L'OLIVO
Introduzione: è segno universale di pace, ma simboleggia anche sacralità, purificazione, fertilità, longevità, abbondanza, vittoria ed infine sapienza, in quanto era sacro alla dea greca Atena (Minerva nell'antica Roma), poichè produce un olio ricco, usato anche per le lampade. Le proprietà purificatrici del suo olio fanno di questa pianta un simbolo di consacrazione, usato anche nel sacramento della Cresima. Le secolari piante di ulivo sono simbolo di longevità. Nell’ antichità le spose portavano ghirlande di olivo, propiziatrici di fertilità. La corona di olivo di Zeus era il più alto premio nei giochi olimpici dell’ antichità, appunto perché rappresentava la vittoria. L’ olivo dell’ Acropoli aveva potere sulla vita e sul futuro dei Greci. Nel Cantico dei Cantici è emblema della tribù di Asher e raffigura la forza e la bellezza, mentre in Cina rappresenta la calma, la perseveranza e la grazia ed è l’ albero dell’ autunno. La Vergine Maria è talvolta rappresentata con il rametto d’ olivo dell’ armonia, invece che con il giglio.
Questo ramoscello di olivo umbro, che è parte di una vera pianta, rappresenta l'augurale messaggio di pace che da Assisi si diffonde nel mondo. Il rivestimento in argento puro o oro fino impreziosisce ed esalta il valore simbolico dell'oggetto. La fine tecnica di lavorazione è realizzata in esclusiva per noi.
|